
Ritrovare l'equilibrio psico-fisico, puntare al benessere del proprio corpo, cercare il relax. Tutto questo è possibile immergendosi tra le acque naturali dello stabilimento termale di Punta Marina Terme.
Collocata tra le verde pineta e la spiaggia il centro termale offre un habitat perfetto per tutti coloro che cercano il rilassamento e che vogliono curarsi.
Cure termali, trattamenti estetici, medicina estetica, palestra riabilitativa, piscina termale, poliambulatorio, fisiochinesiterapia sono tutti i servizi offerti dalle terme.
Le Terme di Punta Marina, potendo contare su una sorgente d'acqua a elevata concentrazione di magnesio prelevata da una falda acquifera sotterranea, offre servizi all'avanguardia nella cura delle affezioni croniche e dell'apparato ginecologico e respiratorio.
I settori principali dell'attività medica dello stabilimento termale sono:
-l'erogazione di cure termali (inalazioni, sordità rinogena, bagni termali per osteoartrosi, bagni per vasculopatie, cure ginecologiche);
-le prestazioni ambulatoriali diagnostiche e strumentali;
-i trattamenti di riabilitazione neuromotoria, ortopedica e di fisioterapia;
-la medicina estetica.
-il poliambulatorio. A garantire l'efficacia delle cure e la qualità offerti la certificazione europea UNI EN ISO 9002, ottenuta nel 1998.
Lo staff delle Terme di Punta Marina, coordinato dal direttore sanitario dott. Paolo Antonelli, è composto da personale medico e paramedico altamente specializzato. L'elevato standard di qualità è garantito dalla presenza costante dello staff, dalla pianificazione dell'aggiornamento del personale e dall'utilizzo di strumentazione e tecnologie affidabili, moderne e sicure
Le Terme: |
Terme di Punta Marina s.r.l. |
Indirizzo: |
Viale Colombo 161 |
Località: |
Punta Marina Terme |
Provincia: |
Ravenna |
Regione: |
Emilia Romagna |
Telefono: |
0544/437222 |
Fax: |
0544/439131 |
Queste terme sono nate nel 1991, a seguito della scoperta di una sorgente termale sottomarina nella zona in cui esisteva, dal 1965, lo stabilimento talassoterapico di Ravenna.
Tipo di acque minerali :
Acqua salsobromoiodica e magnesiaca
Patologie indicate :
- Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie
- Malattie cardiovascolari
- Malattie ginecologiche
- Malattie dell'apparato gastroenterico
- Malattie reumatiche
L'acqua, che scaturisce a 42 metri di profondità, è salso-bromo-iodico-magnesiaco-calcica e contiene una percentuale altissima di magnesio. Efficaci nella cura delle malattie respiratorie, ginecologiche ed osteoarticolari, queste acque vengono usate per bagni, inalazioni, insufflazioni, irrigazioni ed idromassaggi. Il complesso termale è attrezzato anche per trattamenti riabilitativi ed estetici.
Punta Marina, uno dei tredici lidi ravennati, è una stazione climatica ben attrezzata per l'accoglienza dei villeggianti ed oltre alle sue strutture offre interessanti spunti per escursioni culturali nei dintorni a partire dalla stessa Ravenna con i suoi straordinari monumenti bizantini.